9 ottobre 1963: La Tragedia del Vajont, un Ricordo Indelebile
Il 9 ottobre 1963 segna una delle pagine più tragiche della storia italiana: il disastro della diga del Vajont. Alle 22:39, un’enorme frana di circa 270 milioni di metri cubi…
Organizzazione Giornalistica Europea
Il 9 ottobre 1963 segna una delle pagine più tragiche della storia italiana: il disastro della diga del Vajont. Alle 22:39, un’enorme frana di circa 270 milioni di metri cubi…
La Regione del Veneto ha accolto con soddisfazione la conferma del trasferimento definitivo dei documenti processuali relativi alla tragedia del Vajont presso l’Archivio di Stato di Belluno. Questo risultato, frutto…
Il Csv Belluno Treviso ha programmato un incontro dal titolo significativo, “Collaborazione e Solidarietà nella tragedia del Vajont”, che si terrà venerdì 29 settembre alle 17.45 presso la Sala “David…
I Percorsi della Memoria sono una Manifestazione Podistica non competitiva che si svolgerà il 24 settembre sui luoghi del Vajont. La pedonata sui percorsi della ‘Memoria del Vajont’ è stata…
Sabato 15 aprile l’Unione Province del Veneto si è riunita a Longarone per commemorare il sessantesimo anniversario della tragedia del Vajont. Il ministro per la Protezione Civile, Nello Musumeci, il…
58 anni fa, il 9 ottobre 1963, il tempo si è fermato alle 22:39. Lunga la lista di paesi e frazioni colpiti dal disastro: Rivalta, Pirago, Faè e Villanova nel…
Il sole fa capolino all’orizzonte, alzandosi pallido tra i profili delle montagne. Fango e macerie. Le acque della Piave sono ridotte a piccole polle. Qua e là si scorgono una…