Lunedì 29 ottobre, nella sala della Festa dei marroni a Combai, a partire dalle 20.30 si svolgerà il tradizionale convegno “A ciamar Panevin” organizzato dal Consorzio Pro loco Quartier del Piave, presieduto da Roberto Franceschet. Anche quest’anno sarà la Pro loco di Combai ad ospitare i rappresentanti delle ventuno Pro loco che, come sostiene la presidente Maria Vittoria Moro, una volta tanto, parteciperanno ad una serata a loro dedicata senza dover lavorare. Sarà l’occasione per presentare l’edizione 2019 del Panevin, le regole per garantire sicurezza ed i consigli per l’ottima riuscita della kermesse.
Per la 74° edizione della Festa dei Marroni IGP è iniziato intanto lo sprint finale: questa sera, va in scena il “Mistero”, mentre domenica è in programma alle 9,00 il Nordic Walking Combai. Per l’intero fine settimana, funzioneranno a pieno regime le cucine, che continueranno a sfornare i piatti della tradizione, e le rostidore giganti che offriranno come sempre squisite caldarroste.
Giovedì 1° novembre, come vuole la tradizione, si abbasserà il sipario sulla manifestazione che si appresta a confermare numeri da record per quanto riguarda le presenze: circa 80 mila persone. Il programma: alle 12, degustazione di piatti a base di marroni e aperura dell’Osteria da Ave Tonet, a Borgo Merigot, con panini col pastin e salsiccia ai marroni. Alle 13,30 visite guidate lungo il sentiero di Comby.