Tre borse di studio per i giovani talenti dell’istituto

Valdobbiadene – Villa Sandi ha assegnato tre borse di studio agli studenti della Scuola Professionale Dieffe di Valdobbiadene, riconoscendo l’impegno e il percorso di eccellenza nel triennio 2022-2024. La premiazione si è svolta presso la sede della scuola di formazione professionale DIEFFE di Valdobbiadene, alla presenza di rappresentanti del settore enogastronomico e delle istituzioni locali.

I premiati sono Denis Saccol, per l’indirizzo Sala-Bar, Davide Pederiva, per l’indirizzo Cucina, e Mame Coumba Niang Sall, per l’indirizzo Produzione Alimentare. Oltre a una borsa di studio di mille euro ciascuno, gli studenti avranno l’opportunità di partecipare a un corso di avvicinamento al vino, per ampliare le proprie competenze nel settore dell’ospitalità e della ristorazione.

L’iniziativa, alla sua quinta edizione, è promossa da Villa Sandi, azienda vitivinicola attiva nella produzione di vini e Prosecco DOCG e DOC. L’obiettivo è valorizzare i giovani talenti e offrire opportunità di crescita professionale.

«Villa Sandi continua a credere e a investire nei giovani talenti, accompagnandoli in un percorso di crescita che unisce tradizione e innovazione» ha dichiarato Giancarlo Moretti Polegato, Presidente di Villa Sandi. «La Scuola Dieffe rappresenta un esempio virtuoso di formazione d’eccellenza, capace di preparare i professionisti di domani attraverso esperienze concrete e di valore. Con oltre 17 nazionalità rappresentate, l’Istituto non è solo un luogo di apprendimento, ma anche un laboratorio di integrazione e crescita, capace di offrire opportunità reali per il futuro».

All’evento hanno partecipato anche ex studenti premiati nelle edizioni precedenti, oggi professionisti del settore enogastronomico. La loro presenza ha testimoniato l’efficacia della formazione ricevuta, sottolineando le prospettive di carriera aperte dall’istituto.

Villa Sandi e la Scuola Dieffe confermano così il loro impegno nella formazione di nuove generazioni di professionisti, in grado di valorizzare le eccellenze enogastronomiche italiane nel mondo.

Di Sergio Capretta

Presidente e direttore responsabile di Valdo Tv, Organizzazione Giornalistica Europea Giornalista indipendente. European Journalist GNS Association - International News Agency Esperto nel settore dei media online e videomaking. Esperto in editing non lineare, social media, video, Web e programmazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »
Testata telematica non soggetta all’obbligo di registrazione. art. 3-bis legge 16 luglio 2012 n.103