Con questo tema il Festival intende valorizzare le esperienze didattiche che si propongono di far sì che la scuola sia un ambiente che tende a sviluppare tutte le dimensioni umane, un ambiente educativo che valorizzi, insieme alla mente, il corpo, le mani, i gesti, l’immaginazione e la dimensione sociale.
Conferenza stampa Apertura Festival
INTERVENTI AUTORITA’
00:00 – 05:38 Apertura
05:38 – 15:44 Alberto Raffaelli – Presidente FIS
16:31 – 21:08 Luciano Fregonese – Sindaco di Valdobbiadene
22:20 – 27:50 Elena Donazzan – Europarlamentare
28:39 – 31:52 Camera di Commercio
32:13 – 39:21 Angela Colmellere – Delegato Ministero Istruzione e merito INIZIO SEMINARIO
41:22 – 50:31 Luigi Ballerini – Scrittore, Coordinatore Festival
51:30 – 59:20 Damiano Previtali – Ministero Istruzione per il Sistema Nazionale di Valutazione
1:00:00 – 1:06:02 Roberto Ricci – Presidente Invalsi
1:07:19 – 1:15:53 Andrea Toselli – Presidente e Amministratore delegato di PwC Italia
1:17:02 – 1:35:55 Giorgio Vittadini – Presidente Fondazione Sussidiarietà
1:35:57 – 1:40:34 Chiusura seminario
Conferenza Stampa Chiusura Festival
INTERVENTI
00:00 – 04:12 Introduzione Marco Ferrari – Presidente ApiS
04:12 – 12:27 Alessia Rosa – Prima ricercatrice INDIRE
14:44 – 25:45 Angelo Maraschiello – Fondazione per la Sussidiarietà
28:37 – 40:04 Paolo Maino – Responsabile Formazione DISAL
42:29 – 53:24 Cristiana Poggio – Vicepresidente Piazza dei Mestieri Torino
57:15 – 59:12 Alessia Rosa – Prima ricercatrice INDIRE
59:12 – 1:04:02 Angelo Maraschiello – Fondazione per la Sussidiarietà
1:04:02 – 1:07:01 Paolo Maino – Responsabile Formazione DISAL
1:07:01 – 1:09:43 Cristiana Poggio – Vicepresidente Piazza dei Mestieri Torino
1:09:43 – 1:18:56 Domande del pubblico
1:18:56 – 1:28:33 Conclusioni, Saluti finali e annuncio tema FIS 2025