Primo appuntamento della rassegna culturale organizzata dall’Associazione Anima, domani sera presso la loggia delle scuderie di Villa Pontello

ValdoTv #CrocettadelMontello #diabete #Treviso #eventi

A 29 anni, a Jessica viene diagnosticato il diabete di tipo 1. Per lei crolla un mondo, un mondo che si era costruita e che sentirà di dover scardinare per ricominciare una nuova versione di sè.

La giovane autrice trevigiana Jessica Zanardo presenterà domani sera, 12 luglio, a Crocetta del Montello (TV) il suo libro intitolato, non a caso, “La vita di un’altra”, nato dalla convivenza con questa malattia e dalla sua passione per la scrittura: perchè dopo la diagnosi comincia per lei una battaglia contro quello che chiamerà “Jack”, il suo diabete, diventato, è il caso di dirlo, compagno inseparabile della sua vita.

Le ostriche creano la perla dopo una forte sofferenza, il Diabete è questo per me. Una forte sofferenza, ma che mi ha portata a un’evoluzione.

Scoprirà infatti che la sua convivenza con Jack l’ha portata a una nuova coscienza di sè e del mondo che la circonda. Ed è questo che la spingerà a creare il blog “La vita di un’altra”, oggi seguito da più di 4.000 persone, affette e non.

Notando la mancanza cronica di appoggio da parte di istituzioni e società nel delicatissimo passaggio che va dall’essere considerati “sani” alla nuova vita che si è obbligati a seguire, senza più, dunque, una propria autodeterminazione” dichiara l’editor di Jessica, Alessio Callegari, “si è inventata portavoce e ha aperto un blog, inaugurando una sorta di sportello amico, per offrire aiuto psicologico e morale a chi, come lei, ha vissuto sulla propria pelle o su quella degli altri, questa nuova responsabilità.

Ho scoperto la solitudine dietro a questa malattia, ho provato sulla mia pelle la sensazione di pazzia che arriva quando si pensa di essere soli ad avere tutti questi su e giù. Ma non si è MAI soli.
[…]
La mia forza è iniziata quando ho cominciato a condividere.

L’autrice condividerà la propria esperienza e sarà a disposizione del pubblico per parlare, confrontarsi e informare riguardo a questa malattia.

Una serata per scoprire il “dietro le quinte” di una malattia, fatta di numeri e controllo, “che non si vede”, e che per questo viene spesso sottovalutata, se non banalizzata o ignorata, dalla società e persino da chi ne soffre. Una patologia che è emblema di… qualcosa in più. La quarta di copertina, non a caso, cita: “Jack non ha volto. Non ha motivazione. Non ha cura. Jack può essere qualsiasi cosa… Ma è la mia sfida quotidiana. E io lo combatterò.

La “biografia” di una ragazza diabetica, in cui si concentrano, paradossalmente (o forse no), ironia, amore e coscienza.

Alla domanda “Perchè le persone dovrebbero venire all’incontro?” Jessica risponde: “Per conoscere una malattia come il diabete, per imparare una cosa nuova come la prevenzione e l’aiuto in caso che un familiare o un amico avesse una crisi ipo o iper glicemica! Per conoscere Jack e vedere un nuovo modo per affrontare il proprio!

Chiunque voglia approfondire, rimandiamo alla puntata, andata in onda nei nostri canali, dedicata al diabete di tipo 1:

La serata sarà l’inizio di una rassegna di eventi organizzati dall’Associazione Culturale Anima, nata nel 2017, fondata e composta da giovani del territorio di Crocetta e delle zone limitrofe. La cornice sarà quella di Villa Pontello, edificio storico costruito nel primo Novecento che deve il suo nome ai circa 2 ettari di parco verde che lo circondano.

L’evento è a ingresso libero, con la possibilità di fare donazioni. Il ricavato della serata verrà utilizzato per concretizzare nuove idee e attività da parte dell’associazione; il fine, si legge nello statuto, è quello di creare un polo culturale e ricreativo, rivolto ai giovani della zona e non solo.

L’appuntamento è quindi per domani, alle ore 21:00, in Villa Pontello, presso la loggia delle scuderie, a Crocetta del Montello (TV).


Se ti piace ValdoTv puoi aiutarci con un contributo:
Paypal – http://paypal.me/ValdoTv

Se vuoi navigare veloce e sicuro e allo stesso tempo sostenerci, puoi usare uno di questi link:
dal sito – https://brave.com/val568
da Youtube – https://brave.com/val958
da Twitter – https://brave.com/val417

Puoi seguirci anche su:

Telegram – https://t.me/valdotv
Twitter – https://www.twitter.com/valdotv
Facebook – https://www.facebook.com/valdotv
Youtube – https://www.youtube.com/valdotv
Instagram – https://www.instagram.com/valdo_tv

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »
Testata telematica non soggetta all’obbligo di registrazione. art. 3-bis legge 16 luglio 2012 n.103