Domenica 9 giugno, alla 5a edizione della gara di trail running si è aggiunto il Nordic Walking; entrambe le specialità sia in versione competitiva che non. Un appuntamento sportivo che ha raggiunto la soglia del numero massimo di partecipanti già la sera prima della competizione.

[…] Come dita di giovane sarta corre colui che ammira, quel sentiero a filo d’acqua. È una poesia di tinte e colori, quella cucitura fatta da madre natura. Tutt’intorno. L’orlo del Lago del Corlo. (Alex Geronazzo)

#ValdoTv #Arsie’ Lo si può contemplare durante un viaggio in macchina, lungo la strada che da Feltre porta a Trento; oppure lo si può percorrere, ed esplorare, “come dita di una giovane sarta“, il lago del Corlo.

Un’opportunità, quella data lo scorso 9 giugno a coloro che trovano nella corsa o nella camminata, competitiva e non, anche un modo per scoprire (o, in alcuni casi, riscoprire) il territorio; in questo caso, il “filo d’acqua” che si può ammirare dal sentiero che lo circonda.

Situato ad Arsiè, paese di poco più di 2.000 abitanti nella provincia di Belluno, il lago (che poi in realtà lago non è; trattasi di un bacino artificiale costruito nel 1954) è stato protagonista, insieme al paesaggio circostante, della “Sull’orlo del Corlo”, gara di trail running giunta a un lustro di vita e che quest’anno ha esteso i propri orizzonti anche al Nordic Walking, inserendosi come tappa nel calendario 2019 del circuito GiroNordic; la terza, dopo l’annullamento del “Trail delle Longane” e del “Cadore Nordic Walking” a Lozzo di Cadore, sempre in territorio bellunese, a causa delle piogge del mese scorso.

Una gara, quella svoltasi ad Arsiè, che era aperta a tutti (anche a famiglie), purchè consapevoli delle difficoltà tecniche del percorso, e che ha raggiunto il sold out di 1.500 partecipanti già la sera prima; motivo che non ha consentito la consegna di altri pettorali in loco la mattina del 9 giugno, per ragioni di sicurezza.

Due i percorsi, di 12 e 21 km (entrambi in versione competitiva e non), rispettivamente di 450 e 1000 metri di dislivello positivo, sia per la specialità podistica che per quella di Nordic Walking.

Le partenze, presso gli impianti sportivi di Arsiè, si sono così svolte, scandite dai led del timer rettangolare posto qualche metro sopra le teste dei partecipanti:

ore 9:30: gare competitive, 21 e 12 km;
ore 9:35: gare non competitive, 21 e 12 km;
ore 9:40: “Nordic Walking SuperLake”, tappa del Circuito GiroNordic, di 12 km.

Riassunto della gara: l’intervista ad Alex Geronazzo, speaker ufficiale della manifestazione e organizzatore del circuito GiroNordic


La competizione si è conclusa alle 14:00, con le premiazioni dei migliori della corsa e della camminata nordica. Qui di seguito i link con le classifiche:

Gara podistica:
https://www.webscorer.com/race?raceid=184118&lang=it

Nordic Walking SuperLake:
https://www.gironordic.org/classifica-super-lake-sullorlo-del-corlo-2019/

Durante la gara del Nordic Walking sono state comminate sanzioni per la violazione del “fair play” (disposizione finalizzata al mantenimento di un comportamento rispettoso delle regole della gara) ad alcuni partecipanti. Qui il video-commento di Alex Geronazzo:

https://www.facebook.com/alexander.geronazzo/videos/10217223977305899/

Una gara con percorso vario, immerso tra paesaggi, ponti di corde e la storia di antichi borghi, con un’unica costante, sempre sulla sinistra di chi percorre i sentieri: il “filo d’acqua” che è il Corlo, “piccolo” gioiello bellunese da riscoprire.

Per gli appassionati, l’appuntamento sarà quindi per la 4° tappa del circuito Gironordic (questa volta nelle terre di Antonio Canova e abbellite da Andrea Palladio) e per la prossima edizione della “Sull’orlo del Corlo”, in uno dei più bei laghi della montagna triveneta.


Per informazioni sul Circuito GiroNordic:
https://www.gironordic.org/

Per informazioni sulla “Sull’orlo del Corlo”:
http://www.sullorlodelcorlo.it/

Servizio a cura di:
Sergio Capretta – Francesca Cinel


Se ti piace ValdoTv puoi aiutarci con un contributo: http://paypal.me/ValdoTv

Puoi seguirci anche su:

Telegram – https://t.me/valdotv
Twitter – https://www.twitter.com/valdotv
Facebook – https://www.facebook.com/valdotv
Youtube – https://www.youtube.com/valdotv
Instagram – https://www.instagram.com/valdo_tv

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »
Testata telematica non soggetta all’obbligo di registrazione. art. 3-bis legge 16 luglio 2012 n.103