L’associazione è stata al seguito della Carovana Rosa nelle tappe Valdaora-Santa Maria di Sala e Treviso-San Martino di Castrozza

#ValdoTv – Anche quest’anno “Fraternità della Strada”, l’Associazione che promuove la sicurezza e il rispetto sulla strada non poteva mancare a seguito della Carovana del Giro d’Italia. Appuntamento fisso per l’Associazione che tiene particolarmente ad essere presente alla manifestazione ciclistica tra le più antiche e importanti al mondo, arrivato alla 102° edizione. Lo scopo è quello di sensibilizzare al rispetto e alla cultura della sicurezza sulle strade.

Giovedì 30 maggio in occasione della 18° tappa del Giro d’Italia, i volontari della Delegazione per la Provincia di Treviso di Fraternità della Strada, ha preso parte alla Carovana Rosa, che anticipa il passaggio dei ciclisti. La tappa si è snodata per 220 km di pura bellezza paesaggistica dalla provincia di Bolzano alla regione Veneto, con partenza dalle maestose montagne di Valdaora (Olang) alla signorile Santa Maria di Sala, caratterizzata dalla splendida villa Farsetti.

Anche la giornata seguente, la delegazione ha animato la Carovana Rosa, che nella 19° tappa è partita dal centro del nostro capoluogo Treviso, attraversando la Marca e la provincia di Belluno, fino a sconfinare in Trentino sulle rampe di San Martino di Castrozza, dopo 151 Km.

Migliaia di persone lungo le strade del Giro hanno potuto incontrare i volontari di Fraternità della strada ed avvicinarsi ai valori civili legati alla sicurezza sulle strade.

I volontari si sono fatti ambasciatori dell’Associazione pubblicizzando il motto “Più rispetto meno Incidenti”,in un contesto sensibile ai temi della corretta convivenza tra utenti della strada.

Fraternità della strada ringrazia gli organizzatori di RCS Sport per l’opportunità di far parte di questo grande evento di portata mondiale, nonché per la loro disponibilità e per le autovetture messe a disposizione i partner delle due giornate “Sintex S.r.l. – software e automazione” di Santa Maria di Sala (VE) e la concessionaria “F.lli Barisan” di Pieve di Soligo.


Se ti piace ValdoTv puoi aiutarci con un contributo: http://paypal.me/ValdoTv

Puoi seguirci anche su:

Telegram – https://t.me/valdotv
Twitter – https://www.twitter.com/valdotv
Facebook – https://www.facebook.com/valdotv
Youtube – https://www.youtube.com/valdotv
Instagram – https://www.instagram.com/valdo_tv

Di Sergio Capretta

Presidente e direttore responsabile di Valdo Tv, Organizzazione Giornalistica Europea Giornalista indipendente. European Journalist GNS Association - International News Agency Esperto nel settore dei media online e videomaking. Esperto in editing non lineare, social media, video, Web e programmazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »
Testata telematica non soggetta all’obbligo di registrazione. art. 3-bis legge 16 luglio 2012 n.103