Conegliano e Valdobbiadene, località note per le colline Patrimonio UNESCO e il Prosecco Superiore, lanciano un nuovo servizio turistico gratuito in occasione della Primavera del Conegliano Valdobbiadene Prosecco.

Il Comitato Organizzatore della rassegna introduce un sistema di trasporto in minibus, attivo nei giorni 25 e 27 aprile, 1 e 4 maggio 2025. L’obiettivo è facilitare l’accesso ai principali eventi della manifestazione, riducendo l’uso dei mezzi privati e promuovendo un turismo più sostenibile.

Secondo Giovanni Follador, presidente del Comitato Organizzatore:

«Il servizio di minibus è un’idea nata per rispondere alle esigenze dei tanti visitatori che in Primavera sono presenti sul territorio […] Il tutto in un’ottica di sostenibilità, punto focale di tutte le nostre iniziative».

Il servizio propone due linee distinte, con formula Hop On – Hop Off, permettendo ai passeggeri di salire e scendere liberamente alle fermate previste, per visitare mostre, borghi e cantine del territorio.

Linea Gialla – Conegliano

Partenza dall’Ufficio IAT di viale Carducci. Il percorso varia in base al fine settimana:

  • 25 e 27 aprile: Conegliano – Pieve di Soligo – Col San Martino – Miane – Follina – Cison di Valmarino – Rolle – Refrontolo – San Pietro di Feletto – Ogliano – Conegliano
  • 1 e 4 maggio: Conegliano – Ogliano – San Pietro di Feletto – Refrontolo – Rolle – Cison di Valmarino – Follina – Pieve di Soligo – Conegliano

Durata media: 2 ore

Linea Verde – Valdobbiadene

Partenza da Piazza Marconi. Il tragitto, di circa un’ora, comprende:

  • 25 e 27 aprile: Valdobbiadene – San Giovanni – Col San Martino – Guia – San Pietro di Barbozza – Valdobbiadene
  • 1 e 4 maggio: Valdobbiadene – Guia – Miane – Follina – Cison di Valmarino – ritorno a Valdobbiadene passando per Miane e San Giovanni

Cambio linea

È possibile cambiare linea nei punti di interscambio seguenti:

  • Col San Martino (solo 25 e 27 aprile)
  • Cison di Valmarino (solo 1 e 4 maggio)

Ogni viaggio sarà accompagnato da personale bilingue, che fornirà informazioni culturali e storiche, contribuendo a un’esperienza più completa. Il minibus collega direttamente le Mostre del Vino e i borghi storici della zona, valorizzando l’interazione con la cultura locale.

Tutte le informazioni dettagliate, gli orari e il calendario completo della rassegna sono disponibili sul sito ufficiale: www.primaveradelprosecco.it

Pubblicità

Di Sergio Capretta

Presidente e direttore responsabile di Valdo Tv, Organizzazione Giornalistica Europea Giornalista indipendente. European Journalist GNS Association - International News Agency Esperto nel settore dei media online e videomaking. Esperto in editing non lineare, social media, video, Web e programmazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »
Testata telematica non soggetta all’obbligo di registrazione. art. 3-bis legge 16 luglio 2012 n.103