
Pieve di Soligo – Lunedì 28 aprile alle ore 20:45, il teatro Careni ospiterà uno degli appuntamenti più attesi della rassegna culturale “Pieve Incontra”. Protagonista sarà Franco Baresi, storico capitano del Milan e figura centrale del calcio italiano, che condividerà col pubblico un percorso narrativo tra sport, crescita personale e memoria collettiva.
L’incontro si inserisce in un programma che, nelle scorse edizioni, ha già proposto riflessioni di rilievo su scenari complessi come i conflitti in Ucraina e a Gaza, ospitando nomi autorevoli come il cardinale Matteo Maria Zuppi e la giornalista Francesca Mannocchi. Questa volta, il focus si sposta su una figura del mondo sportivo, ma l’intento resta quello di offrire contenuti capaci di stimolare riflessione e ispirazione.

Franco Baresi dialogherà con la giornalista Adriana Rasera, ripercorrendo la propria carriera e mettendo in luce i valori che l’hanno guidato: il lavoro di squadra, la resilienza, la capacità di affrontare e superare le difficoltà. “Baresi si farà interprete di un messaggio profondo – afferma l’assessore alla Cultura di Pieve di Soligo, Eleonora Sech – che trascende il calcio e che punta sulla determinazione, sulla forza di rialzarsi, sul valore della squadra”.
Il sindaco Stefano Soldan sottolinea l’importanza dell’incontro nel contesto della manifestazione: “Franco Baresi si inserisce in un calendario davvero straordinario che caratterizza l’8^ edizione della nostra rassegna culturale e che ad ogni appuntamento fa registrare il tutto esaurito. Un segnale evidente del gradimento del pubblico e della qualità delle conversazioni. Nel caso specifico abbiamo sposato e condiviso il messaggio positivo che Baresi trasmette alle giovani generazioni”.
L’intervento sarà anche un’occasione per rivivere momenti salienti del calcio italiano, dalle sfide con il Milan agli anni in Nazionale. Come ricorda Adriana Rasera: “Sarà l’occasione per scoprire i valori che hanno animato il cammino di un uomo che attraverso il calcio ha saputo entrare in contatto con milioni di persone senza perdere la voglia di stupirsi e meravigliarsi”.
La partecipazione è gratuita, fino a esaurimento posti, con prenotazione attiva su Eventbrite. L’evento sarà trasmesso anche in diretta streaming su www.valdotv.com e sui canali social di ValdoTv.
Pieve Incontra è reso possibile dal supporto di diverse realtà del territorio, tra cui AscoTrade Gruppo HERA, Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG, Euromobil, Latteria Soligo, Villa Soligo, Mediolanum Banca, Enoteca Corte del Medà e Libreria TraLeRighe.
Chi è Franco Baresi
Bandiera del Milan, Baresi ha legato tutta la sua carriera al club rossonero. Esordisce in Serie A a 17 anni nel 1978 e diventa capitano a 22. Difensore centrale, ha vinto sei scudetti, tre Coppe dei Campioni, due Coppe Intercontinentali, tre Supercoppe europee e quattro Supercoppe italiane. Con la Nazionale, ha vinto il Mondiale del 1982 e ha totalizzato 81 presenze. È considerato uno dei migliori difensori della storia del calcio.
Pubblicità