Il 26 e 27 aprile 2025, in occasione della Giornata Mondiale della Terra, anche il Veneto sarà protagonista della mobilitazione promossa da Plastic Free Onlus, associazione attiva contro l’inquinamento da plastica. In regione sono previsti 41 appuntamenti in contemporanea con altre 222 località italiane, per una grande operazione di raccolta rifiuti e sensibilizzazione ambientale.

Tra le località venete coinvolte figura Montebelluna (TV), insieme a centri urbani e aree periferiche che spaziano dall’Altopiano di Asiago alla costa veneziana. Gli eventi si inseriscono nella 55ª edizione dell’Earth Day, giornata istituita dalle Nazioni Unite per promuovere la protezione dell’ambiente a livello globale.

Calendario e luoghi coinvolti

Gli appuntamenti veneti si articolano in due giornate:

  • Sabato 26 aprile: Padova, Crespino, Mira, Venezia, Montebelluna, Arcugnano, Lonigo, Sarego, Caprino Veronese, Cavaion Veronese, Grezzana, Isola della Scala, Roverchiara, Verona.
  • Domenica 27 aprile: Belluno, Cittadella, Fontaniva, Adria, Arquà Polesine, Bosaro, Lendinara, Papozze, Porto Tolle, Rovigo, Camponogara, Caorle, Venezia, Breda di Piave, Carbonera, Povegliano, Volpago del Montello, Bassano del Grappa, Cornedo Vicentino, Vicenza, Bosco Chiesanuova, Legnago, Negrar di Valpolicella, Pescantina, San Giovanni Lupatoto, San Martino Buon Albergo, San Pietro di Morubio, Vigasio.

Secondo quanto dichiarato da Roberto Marrazzo, referente regionale per il Veneto:

“Il Veneto si conferma una delle regioni più attive nel panorama Plastic Free, con 41 appuntamenti che coprono tutto il territorio da nord a sud… Un ringraziamento sentito va a tutti i volontari, ai referenti comunali e provinciali e alle tante amministrazioni che collaborano con noi.”


Mobilitazione nazionale e obiettivi

L’iniziativa mira alla rimozione di oltre 100mila chili di rifiuti in tutta Italia grazie all’impegno di oltre 10mila volontari. Le attività sono coordinate dall’associazione Plastic Free Onlus, nata nel 2019, che ha all’attivo più di 260mila partecipanti, oltre 4,4 milioni di chili di rifiuti raccolti e circa 7.800 appuntamenti organizzati a livello nazionale.

Il presidente dell’associazione, Luca De Gaetano, ha dichiarato:

“Come ogni anno, coinvolgeremo attivamente oltre 10mila volontari in una due giorni di pura energia, condivisione e azioni concrete per lasciare un’impronta positiva sul Pianeta.”

Le iscrizioni agli eventi sono aperte online tramite la pagina Eventi sul sito www.plasticfreeonlus.it.


Il contributo del Veneto

Dal 1° gennaio 2025, in Veneto si sono già svolti 154 eventi con la partecipazione di circa 2.300 persone e la raccolta di quasi 43.000 chili di plastica e altri rifiuti. Le attività hanno incluso momenti educativi, con la sensibilizzazione di 550 cittadini e oltre 4.500 studenti.

Il progetto è realizzato anche grazie alla partnership con Treedom, azienda certificata BCorp, che affianca Plastic Free nella piantumazione di alberi a sostegno delle azioni ambientali.

Per aderire o ricevere informazioni dettagliate sugli eventi in programma: www.plasticfreeonlus.it

Pubblicità

Di Sergio Capretta

Presidente e direttore responsabile di Valdo Tv, Organizzazione Giornalistica Europea Giornalista indipendente. European Journalist GNS Association - International News Agency Esperto nel settore dei media online e videomaking. Esperto in editing non lineare, social media, video, Web e programmazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »
Testata telematica non soggetta all’obbligo di registrazione. art. 3-bis legge 16 luglio 2012 n.103