
CORNUDA (TV) – La Strada Regionale 348 “Feltrina” è stata riaperta ieri, venerdì 18 aprile, poco dopo mezzogiorno, con un giorno di anticipo rispetto al cronoprogramma iniziale. La chiusura, durata una settimana, era stata disposta a seguito dell’urto causato da un mezzo pesante al ponte lungo la provinciale 84, sottostante l’arteria principale.
I lavori di messa in sicurezza del cavalcavia danneggiato si sono conclusi in tempi rapidi, grazie all’intervento delle squadre tecniche e specializzate. Il progetto ha previsto il puntellamento della struttura, attuato con modalità conformi agli standard di sicurezza.
Il direttore generale di Veneto Strade, Giuseppe Franco, ha dichiarato:
«Siamo riusciti ad anticipare di un giorno la riapertura della “Feltrina” rispetto al programma, grazie all’impegno straordinario dei progettisti, dei nostri tecnici e delle imprese coinvolte. Comprendiamo i disagi che questa chiusura ha causato agli automobilisti e ai locali, purtroppo si è trattato di un evento del tutto imprevedibile da gestire. Per questo abbiamo fatto il massimo per accelerare i tempi di intervento, senza compromettere la sicurezza».
Veneto Strade ha confermato che il traffico sulla Feltrina è ripristinato in entrambi i sensi, con un limite di portata fissato a 44 tonnellate. Sulla provinciale 84, invece, resta in vigore il senso unico alternato regolato da semaforo, in attesa dell’intervento definitivo di ripristino del ponte.
Il progetto di sistemazione completa sarà redatto nelle prossime settimane, seguito dalla gara d’appalto.
«Monitoreremo costantemente la situazione – ha aggiunto Franco – Nel frattempo, stiamo già lavorando al progetto di ripristino del sovrappasso, che verrà redatto nelle prossime settimane. Seguirà quindi l’appalto dei lavori».
Nel comunicato, Veneto Strade ha ringraziato i Comuni di Cornuda, Crocetta del Montello e Pederobba, la Provincia di Treviso, le Forze dell’Ordine, i Vigili del Fuoco, la Protezione Civile e i cittadini per la collaborazione durante l’emergenza.
Il sindaco di Cornuda, Enrico Gallina, ha commentato:
«Sicuramente è stato effettuato un lavoro rapido e professionale. Il traffico è immediatamente diminuito in centro a Cornuda dopo la riapertura. Sono stati giorni difficili per i nostri Comuni e credo che questa situazione ci abbia fatto capire di quanto siano importanti queste arterie per la rete viaria locale».
Il prossimo nodo resta la riapertura completa della provinciale 84, ancora parzialmente limitata.
Pubblicità«È stato fondamentale uscire dall’emergenza riaprendo la Feltrina. Il prossimo passaggio sarà quello di capire quando verranno effettuati i lavori di sistemazione. La provinciale 84 è rimasta a senso unico alternato: si tratta però di un’arteria trafficata, che va riaperta prima possibile».