
Dal 18 aprile al 1° maggio 2025, Miane ospiterà la 45^ Mostra del Conegliano Valdobbiadene DOCG, appuntamento consolidato inserito nel circuito della Primavera del Prosecco Superiore. La rassegna si svolgerà presso il Centro Polifunzionale comunale e propone un calendario di eventi che valorizzano il vino e il territorio.
Degustazioni, escursioni, musica e iniziative per tutte le età compongono il programma. “Sono in programma degustazioni, cene con prodotti tipici, musica dal vivo ed escursioni” – ha dichiarato Loredana Lucchetta, presidente della Pro Loco di Miane alla sua prima edizione. “Si tratta di un appuntamento importante per la nostra comunità perché mette in risalto e valorizza un prodotto, il Conegliano Valdobbiadene DOCG, che ci caratterizza”.
La mostra presenterà i vini dell’area Patrimonio dell’Umanità UNESCO, tra cui Valdobbiadene DOCG, Cartizze e Verdiso IGT, accompagnati da piatti tipici veneti. Previsti anche menù vegetariani e senza glutine.

Cerimonia inaugurale sabato 19 aprile alle 18:00, alla presenza delle autorità. “Mi sento particolarmente emozionata. La mia presidenza sarà nel segno della continuità. L’obiettivo primario è quello di coinvolgere i giovani” ha aggiunto Lucchetta, che succede ad Anna Iseppon.
Nel 2025, la Mostra celebra 45 anni di attività e la Pro Loco di Miane festeggia 55 anni dalla fondazione. In autunno, è prevista una festa per soci ed ex dirigenti. Un’altra novità riguarda l’apertura dei giardini di Villa Bellati, per i 30 anni della Primavera del Prosecco: “Ringrazio i proprietari che generosamente hanno deciso di aprire i cancelli della loro storica dimora”.
Nel programma figurano eventi come la cena dei produttori, la premiazione del concorso enologico (29 aprile), e iniziative sul territorio:
- 19 aprile: apertura con Le Iene e cena a base di carne.
- 21 aprile: Camminata 30 primavere, con arrivo e brindisi a Villa Bellati.
- 22 aprile: degustazione guidata “Gli eroici bianchi dell’Alto Rodano”.
- 25 aprile: Miane in Fiore, mostra mercato di piante e artigianato.
- 26 aprile: Revival Miane corse, esposizione e dimostrazioni di auto storiche.
- 27 aprile: Pedalata con La Croda e pranzo comunitario “La cusina de Miane”.
- 1° maggio: 25^ camminata Miane–Bivacco Mont con cerimonia presso il CAI.
L’iniziativa si conferma un momento centrale per la promozione del Conegliano Valdobbiadene DOCG e delle tradizioni locali, con un focus sulle nuove generazioni e sulla valorizzazione culturale e naturalistica del territorio.