
Dal 1° al 4 maggio 2025 ritorna “Go To Veneto”, iniziativa enoturistica promossa dal Coordinamento regionale delle Strade del Vino e dei Sapori del Veneto. L’annuncio ufficiale è stato fatto l’8 aprile al Vinitaly, nello spazio espositivo della Regione Veneto, alla presenza dell’assessore regionale al Turismo e all’Agricoltura Federico Caner.
L’evento, alla sua seconda edizione, si propone come strumento per promuovere le produzioni tipiche e i territori veneti attraverso un percorso di quattro giornate.
“Un’occasione unica per mettere in risalto le eccellenze enogastronomiche e i paesaggi che la esprimono”, ha dichiarato Isidoro Rebuli, presidente regionale del Coordinamento e della Strada del Conegliano Valdobbiadene.
Il programma coinvolge cantine, aziende agricole, ristoranti, strutture ricettive, musei e ville storiche situate lungo sette Strade del Vino e dei Sapori:
- Strada del Conegliano Valdobbiadene
- Strada del Vino Valpolicella
- Strada del Vino Soave
- Strada del Vino Lessini Durello
- Strada del Radicchio di Treviso e Variegato di Castelfranco
- Strada del Vino Colli Euganei
- Strada del Riso Vialone Nano Veronese
Il biglietto, acquistabile esclusivamente online, dà accesso a due degustazioni di vini della Denominazione, visite in cantina e assaggi di prodotti tipici nelle aziende agricole. Promozioni dedicate saranno attivate anche in hotel, ristoranti e musei per i possessori del biglietto. Maggiori dettagli sono disponibili su www.stradevinoveneto.it.
Rebuli ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra le Strade e il ruolo dell’iniziativa nel rafforzare una promozione turistica integrata:
“Fare rete tra le Strade è necessario, oggi più che mai. Sono convinto che questa kermesse contribuirà in maniera fattuale e significativa a valorizzare la promozione sostenibile del paesaggio, della sua storia e delle sue tradizioni”.
Calendario delle tappe
- 1° maggio: Strada del Conegliano Valdobbiadene
- 2 maggio: Strada del Vino Valpolicella, Soave e Lessini Durello
- 3 maggio: Strada del Radicchio e Strada del Vino Colli Euganei
- 4 maggio: Strada del Riso Vialone Nano Veronese
Nella giornata di apertura, il tour prevede una visita alla Distilleria Andrea da Ponte e a undici cantine, tra cui Adami, Fasol Menin, La Tordera e Toffoli. Partecipano anche numerosi ristoranti e agriturismi, come Agriturismo al Credazzo, Osteria al Contadin e Ristorante B&B da Andreetta.
Saranno accessibili anche luoghi culturali come il Castello e Casa del Cima a Conegliano, la Galleria Civica Vittorio Emanuele II e il Museo della Battaglia a Vittorio Veneto. Prevista inoltre una degustazione guidata presso la Bottega & Cheese Bar della Premiata Latteria Perenzin.