
Un nuovo percorso urbano per riscoprire la città tra storia e memoria
Nel mese di aprile 2025 prende avvio «C’era una volta Treviso», un ciclo di visite guidate promosso dallo IAT Treviso centro. L’iniziativa propone un’esplorazione della Treviso che non c’è più, tra edifici perduti, piazze trasformate e tracce di una città profondamente segnata dagli eventi del Novecento.
Le date in calendario sono sabato 12 aprile e sabato 26 aprile, con partenza alle ore 15.00 da Piazza Borsa, sede dell’Ufficio IAT.
L’iniziativa nasce nel contesto del ricordo del bombardamento del 7 aprile 1944, considerato il più distruttivo subito da Treviso durante la Seconda Guerra Mondiale. Un attacco che, secondo quanto riportato, rappresenta una delle incursioni aeree più violente della storia italiana, seconda soltanto a quella del 19 luglio 1943 su Roma.
Il percorso condurrà i partecipanti attraverso le vie del centro, tra luoghi trasformati o completamente scomparsi: un parco al posto di un palazzo signorile, una scuola dove sorgeva un’antica dimora, una chiesa ormai cancellata dalla mappa urbana.
«Un’occasione per scoprire come Treviso sia cambiata nel corso dei secoli», si legge nel comunicato diffuso dallo IAT.
Durante la visita sono previsti approfondimenti visivi e artistici in punti selezionati dell’itinerario. Questi inserti, oltre a fornire ulteriori elementi di lettura del passato cittadino, offriranno anche un ricordo tangibile ai partecipanti.
La durata prevista del percorso è di circa due ore. Il costo del biglietto è di 9 euro per l’intero e 7 euro per i ragazzi dai 6 ai 14 anni.
La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata via email all’indirizzo info@turismotreviso.it o telefonando al numero 0422.595780.