Il 5 aprile 2025, alle ore 20.30, la Sala Consiliare di Sernaglia della Battaglia ospiterà una conferenza dello storico Emilio Gentile, professore emerito presso l’Università di Roma La Sapienza. L’incontro, intitolato Mussolini e Hitler: fino in fondo, sarà introdotto dal dott. Ezio Pederiva.

L’evento offrirà un’analisi storica sul rapporto tra Benito Mussolini e Adolf Hitler, due figure centrali del Novecento che condizionarono le sorti dell’Europa e del mondo. La loro relazione, inizialmente caratterizzata da ammirazione e collaborazione, conobbe un progressivo declino fino alla tragica fine nel 1945.

Gentile, storico di riferimento a livello internazionale, ha ricevuto nel 2003 il Premio Hans Sigrist dell’Università di Berna per i suoi studi sulle religioni della politica. Ha approfondito concetti come modernità, totalitarismo e mitologia politica. Tra le sue opere più note, pubblicate da Laterza e tradotte in più lingue, figurano:

  • Fascismo. Storia e interpretazione
  • E fu subito regime. Il fascismo e la marcia su Roma
  • Il capo e la folla
  • Chi è fascista
  • Storia del Partito fascista. Movimento e milizia. 1919-1922

L’ingresso alla conferenza è libero e senza prenotazione, fino a esaurimento posti. Alcuni posti saranno riservati a partner scolastici e ospiti dell’amministrazione. L’apertura della sala è prevista per le 19.30, salvo variazioni.

Per ulteriori informazioni: festivaldelsapere.it

Di Sergio Capretta

Presidente e direttore responsabile di Valdo Tv, Organizzazione Giornalistica Europea Giornalista indipendente. European Journalist GNS Association - International News Agency Esperto nel settore dei media online e videomaking. Esperto in editing non lineare, social media, video, Web e programmazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »
Testata telematica non soggetta all’obbligo di registrazione. art. 3-bis legge 16 luglio 2012 n.103