L’Associazione Vittorio Veneto Ebraica, in collaborazione con il Comune di Vittorio Veneto, organizza una cerimonia commemorativa per la posa di due Pietre d’Inciampo in ricordo dei fratelli Ettore ed Elvira Graziani, vittime della Shoah.

L’evento avrà luogo il 16 aprile 2025 alle ore 11:00 in via Daniele Manin 94, a Vittorio Veneto.

Le Pietre d’Inciampo vengono tradizionalmente collocate davanti all’ultimo indirizzo di residenza delle vittime della persecuzione nazifascista.

Nel caso di Ettore ed Elvira Graziani, le Pietre d’Inciampo saranno posizionate di fronte al civico 94 di via Daniele Manin, perché non si conosce la loro ultima dimora. Questo luogo, però, non è casuale: si trova all’interno di quella che un tempo era l’area del Ghetto ebraico di Ceneda, un quartiere che per secoli ha ospitato la comunità ebraica di Vittorio Veneto.

La cerimonia vedrà la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni locali e delle scuole secondarie di secondo grado di Vittorio Veneto, coinvolte nel processo di memoria e riflessione storica.

Informazioni e contatti:
Per maggiori dettagli, è possibile contattare l’ufficio IAT di Vittorio Veneto, situato in viale della Vittoria 110, al numero 0438 57243.

Le Pietre d’Inciampo

Il progetto Stolpersteine, avviato nel 1992 da Gunter Demnig, è oggi la più grande iniziativa diffusa di memoria della Shoah, con oltre 75.000 pietre installate in tutta Europa.

Ogni pietra rappresenta una persona deportata nei campi nazisti: ebrei, oppositori politici, rom, sinti, omosessuali e persone con disabilità. L’obiettivo è mantenere viva la memoria storica attraverso un gesto semplice, ma potente: “inciampare” simbolicamente, nel senso di fermarsi per riflettere, nella storia di chi non è più tornato.

L’iniziativa dell’Associazione Vittorio Veneto Ebraica offre alla comunità locale un’opportunità di riflessione e conoscenza della storia stessa di Vittorio Veneto, dove, dal 1500 fin dopo il 1900, si insediò una ricca comunità ebraica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »
Testata telematica non soggetta all’obbligo di registrazione. art. 3-bis legge 16 luglio 2012 n.103