VENEZIA – Il Veneto si prepara ad accogliere il 41° Rally della Marca e il 3° Rally della Marca Storico, eventi validi per il Trofeo Italiano Rally e la Coppa Rally di Zona 5. La presentazione ufficiale si è tenuta a Palazzo Ferro Fini, sede del Consiglio Veneto.

Percorso e Prove Speciali

La manifestazione partirà da Montebelluna e vedrà Valdobbiadene come punto nevralgico per assistenza e verifiche tecniche in Piazza Marconi. Le prove speciali copriranno 90,93 km. Il via è previsto per venerdì 4 aprile con la prova nella ex base missilistica di Peseggia, seguita sabato dal trittico di Monte Cesen, Monte Tomba e Mostaccin.

  • BASE (2,55 km) – Novità dell’edizione 2025, la ex base missilistica di Peseggia offrirà un percorso tecnico su asfalto stretto.
  • MONTE CESEN (21,53 km) – La prova più lunga del rally, con una salita iniziale ampia seguita da una discesa guidata con curve medio-lente.
  • MONTE TOMBA (10,12 km) – Storica tappa caratterizzata da una salita ritmata, un tratto veloce e una discesa stretta.
  • MOSTACCIN (7,48 km) – Percorso che alterna strade veloci e guidate, con una variante finale che ricalca il tracciato 2024.

Dichiarazioni

L’assessore regionale Gianpaolo Bottacin ha ricordato: “È un piacere per me essere qui: ho partecipato nel 1989 per la prima volta al Rally della Marca, una competizione alla quale sono particolarmente legato”.

Il vicesindaco di Montebelluna Claudio Borgia ha sottolineato l’importanza del territorio: “La destra e la sinistra Piave con Montebelluna e Valdobbiadene possono lasciare un’immagine positiva a tutti gli appassionati e al grande pubblico”.

Il sindaco di Valdobbiadene Luciano Fregonese ha evidenziato l’impatto turistico dell’evento: “Il Rally della Marca riesce a rilanciare il turismo. Auspico che la sinergia con Montebelluna possa svilupparsi ulteriormente”.

L’organizzatore e pilota Giandomenico Basso ha dichiarato: “È una gara importantissima per me. Una grande passione mi lega a questo sport e al territorio”.

Dettagli dell’Evento

  • Date: 4-5 aprile 2025
  • Sede di partenza e arrivo: Montebelluna
  • Prove Speciali: Monte Cesen, Monte Tomba, Mostaccin
  • Organizzatori: Giandomenico Basso e Scorzè Corse Asd

L’evento promette spettacolo e adrenalina per piloti e appassionati, con un percorso tecnico e un forte legame con il territorio.

Di Sergio Capretta

Presidente e direttore responsabile di Valdo Tv, Organizzazione Giornalistica Europea Giornalista indipendente. European Journalist GNS Association - International News Agency Esperto nel settore dei media online e videomaking. Esperto in editing non lineare, social media, video, Web e programmazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »
Testata telematica non soggetta all’obbligo di registrazione. art. 3-bis legge 16 luglio 2012 n.103