
La sanità della Regione Veneto ha registrato un significativo incremento delle attività nel 2024, come emerso dai dati presentati in conferenza stampa. L’aumento riguarda interventi chirurgici, ricoveri, prestazioni specialistiche ambulatoriali e accessi al pronto soccorso, segnalando un sistema in espansione.
Crescita degli interventi chirurgici e dei ricoveri
Gli interventi chirurgici sono passati da 471.939 nel 2023 a 493.351 nel 2024, con una crescita del 4% rispetto all’anno precedente e del 7% rispetto al 2022. Le modalità di erogazione nel 2024 comprendono:
- 184.104 interventi in regime ambulatoriale
- 237.690 in regime ordinario
- 81.685 in day hospital
Anche i ricoveri sono aumentati, con 643.411 nel 2024, superando i 639.121 del 2023 (+1%) e i 618.855 del 2022 (+4%). La ripartizione per tipologia nel 2024 include 528.628 ricoveri ordinari e 114.783 ricoveri diurni.
Incremento nelle prestazioni ambulatoriali
Le prestazioni specialistiche ambulatoriali nel 2024 hanno raggiunto 17.832.083, in crescita del 7,5% rispetto al 2023 e del 2% rispetto al 2022. L’importo tariffario complessivo ammonta a 1.073.037.360 €, con un incremento del 3,2% rispetto al 2023.
La specialistica ambulatoriale complessa ha registrato 184.104 prestazioni nel 2024, con un aumento del 4% rispetto al 2023 e dell’8% rispetto al 2022. L’importo tariffario è di 159.109.569 €, con una crescita del 2% rispetto al 2023.
Aumento delle prenotazioni e degli accessi al pronto soccorso
Le prenotazioni nel sistema sanitario veneto sono cresciute del 13% in due anni, con 14.569.583 prenotazioni totali nel 2024.
Gli accessi al pronto soccorso sono stati 1.955.172 nel 2024, in aumento del 2% rispetto al 2023. La suddivisione comprende:
- 1.691.569 accessi al Pronto Soccorso Adulti, +2,4%
- 263.603 accessi al Pronto Soccorso Pediatrico, +0,2%
Il 55,7% degli accessi ha riguardato codici bianchi, mentre il 17,9% codici verdi.
L’attività del SUEM 118 ha registrato 495.000 missioni nel 2024 e 975.000 chiamate ricevute, con un incremento del 13% rispetto al 2023.
Potenziamento del personale sanitario
Tra il 2019 e il 2024, il personale è aumentato di 4.287 unità. Nel solo 2024 sono stati assunti 4.773 nuovi professionisti, di cui:
- 1.139 dirigenti medici
- 1.929 personale del comparto sanitario
- 763 OSS
- 616 personale amministrativo
Sono stati banditi 112 nuovi concorsi per 746 posti da dirigente medico (184 vincitori) e 810 posti per il comparto sanitario (702 vincitori su 2.580 candidati).
Conclusioni
L’incremento dell’attività sanitaria in Veneto evidenzia un rafforzamento del sistema, con maggiore capacità operativa e un aumento dell’offerta di servizi e personale.