Venerdì 21 marzo alle 20.30, Villa Cornaro a Romano d’Ezzelino ospiterà la conferenza “Carlo Rizzarda e la sua opera per Villa Cornaro di Romano”. L’incontro si svolgerà nel quadro delle iniziative per il centenario di tutela della villa ed è organizzato dall’Associazione Croce Reale, con il patrocinio del Comune di Romano d’Ezzelino e dell’Associazione Ville Venete.

La conferenza sarà tenuta da Tiziana Casagrande, conservatrice dei Musei civici di Feltre, e approfondirà il lavoro di Carlo Rizzarda, maestro del ferro battuto, realizzato intorno al 1930 per la residenza del commendator Ernesto Moizzi. L’artista forgiò cancelli, inferriate, fanali, lampadari e una graticola brucia legna con alari, caratterizzati da forme neosettecentesche. Questi manufatti furono commissionati dal proprietario della Banca Privata Finanziaria Moizzi & C.

Non tutte le opere sono ancora conservate in loco, ma il processo creativo di Rizzarda è documentato attraverso disegni, fotografie e documenti archiviati presso la Galleria d’arte moderna Carlo Rizzarda. L’incontro offrirà l’opportunità di approfondire l’attività del maestro fuori dai confini della sua città natale, aggiungendo un nuovo tassello alla sua produzione artistica.

L’evento è a ingresso libero e l’accesso sarà consentito dal cancello della casa di riposo San Pio X.

Di Sergio Capretta

Presidente e direttore responsabile di Valdo Tv, Organizzazione Giornalistica Europea Giornalista indipendente. European Journalist GNS Association - International News Agency Esperto nel settore dei media online e videomaking. Esperto in editing non lineare, social media, video, Web e programmazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »
Testata telematica non soggetta all’obbligo di registrazione. art. 3-bis legge 16 luglio 2012 n.103