
SAN PIETRO DI FELETTO – Nella serata di venerdì 14 febbraio, tra le 19 e le 22, il comune di San Pietro di Feletto è stato teatro di una serie di furti che hanno coinvolto quindici tra villette, cantine e abitazioni private. I ladri hanno agito approfittando dell’oscurità, concentrando le loro azioni principalmente nella zona di San Michele.
Uno degli episodi più rilevanti ha riguardato l’azienda agricola Antoniazzi Prosecco, situata in via San Michele. Al rientro dei proprietari alle 22, è stata riscontrata una finestra forzata e un furto di 250 euro dal fondo cassa. Le telecamere di sorveglianza dell’azienda hanno ripreso tre individui in fuga attraverso i vigneti, dopo aver tagliato la recinzione.
Nella stessa via, una giovane famiglia è stata derubata durante l’ora di cena; i ladri hanno sottratto gioielli e altri oggetti di valore, lasciando le stanze in disordine. Inoltre, tre abitazioni vicine sono state prese di mira, ma in questi casi l’allarme è scattato, costringendo i malviventi alla fuga.
Anche la villa di Mario Piovesana, vicepresidente della società calcistica Eclisse Carenpievigina di Pieve di Soligo, è stata oggetto di un tentativo di furto. Nonostante la recinzione sia stata tagliata, sembra che nulla sia stato sottratto.
Oltre a San Michele di Feletto, i raid si sono estesi alle località di Miane e Caerano San Marco, nel montebellunese, con segnalazioni di presenze sospette in via Carmine, via Driovilla e via Cima. Le indagini sono attualmente condotte dai carabinieri di Conegliano e Vittorio Veneto.