
Il Festival del Sapere di Sernaglia della Battaglia prosegue con nuovi appuntamenti di rilievo, arricchendo il panorama culturale locale. Dopo gli incontri con personalità come Lella Costa, Alberto Mantovani e Vincenzo Nibali, il programma propone due serate dedicate all’informazione e alla memoria storica.
Informazione e libertà di stampa – 4 febbraio 2025, ore 20:30
La Sala Consiliare ospiterà Peter Gomez, giornalista di primo piano, per un evento incentrato sul diritto d’informazione. Al centro dell’incontro, il ruolo del giornalismo, il caso Julian Assange, e il rapporto tra democrazie occidentali e propaganda. Gomez analizzerà anche le dinamiche tra gruppi editoriali e narrazioni pubbliche.
“Gino Bartali. Pedala!” – 7 febbraio 2025, ore 20:30
La rassegna continua con lo spettacolo teatrale “Gino Bartali. Pedala!”, interpretato da Federica Molteni. Il monologo ripercorre la vita di Gino e Adriana Bartali, soffermandosi sul contesto storico dell’Italia del Dopoguerra, le vittorie ciclistiche e le sfide personali del campione.
Ingressi e dettagli
Gli eventi sono gratuiti e aperti al pubblico fino a esaurimento posti, senza necessità di prenotazione.
Il sindaco Mirco Villanova ha sottolineato l’importanza del festival: “Il Festival del Sapere continua a rappresentare un’importante occasione di crescita personale e culturale per la nostra comunità. Invito tutti a partecipare per arricchirsi e riflettere su temi di grande attualità”.
Per maggiori informazioni e per scaricare la brochure dell’evento, visitare il sito www.festivaldelsapere.it o contattare:
- Telefono: 0438 965373
- Email: biblioteca@comune.sernaglia.tv.it
- Facebook: @festivaldelsapere
- Instagram: @festivaldelsapere