Giornata Regionale per i Colli Veneti: grande successo per la seconda edizione
Si è tenuta a Vicenza la festa dei Colli Veneti, uno dei patrimoni naturali e culturali più belli della regione, con oltre 300 eventi che hanno celebrato la storia, la…
Organizzazione Giornalistica Europea
Si è tenuta a Vicenza la festa dei Colli Veneti, uno dei patrimoni naturali e culturali più belli della regione, con oltre 300 eventi che hanno celebrato la storia, la…
Venerdì 24 marzo alle ore 18, l’autore Alberto Simone è stato ospite alla libreria La Bassanese per presentare il suo ultimo libro “Rinascere nella gioia”. Simone, scrittore, sceneggiatore e regista…
Il WWF (World Wildlife Fund) ha da trent’anni promosso un appuntamento che coinvolge il mondo intero in una manifestazione contro l’inquinamento luminoso, invitando i cittadini di Sidney, in Australia, a…
Da venerdì 31 marzo 2023, inizia “Spritz e Filò”, la rassegna di appuntamenti con approccio informale in cui giovani under 35 da tutta Italia raccontano le loro esperienze di vita…
Si avvicina l’inizio della stagione degli eventi dedicati alla celebrazione dei 130 anni dalla nascita della celebre soprano Antonietta Meneghel, conosciuta dal grande pubblico con il nome d’arte di Toti…
L’ISTAT ha pubblicato il nuovo report sulla dinamica demografica dell’anno 2022, e i dati non sono positivi per il Veneto e per l’Italia intera. Secondo il report, in Veneto, così…
La Prosecco Cycling ha deciso di celebrare la Giornata mondiale dell’acqua, istituita dalle Nazioni Unite nel 1992, annunciando il nuovo progetto dell’artista Mario Castellese. L’opera, chiamata “L’Ultima Goccia”, è stata…
“La passione per il Creato e quella per la sua divulgazione“ Da febbraio, al Centro di Spiritualità e Cultura “Don Paolo Chiavacci” di Crespano del Grappa, sono iniziati gli appuntamenti…
Il Monte Grappa Orientale è una zona che rappresenta una vera e propria sfida per gli amanti della natura. Questo meraviglioso ambiente montano sarà il protagonista della serata, organizzata da…
In occasione della seconda Giornata Regionale per i Colli Veneti, domenica 26 Marzo, sono previste Chiese Aperte in Terra Unesco con visite guidate grazie alla sinergia tra Istituto Beato Toniolo…