Domenica 16 maggio 2021, dalle ore 11.00, l’Associazione Musicale “Toti dal Monte”, all’interno del format “Concerto per nessuno”, porterà il proprio pubblico alla scoperta del Trio musicale “Ymelios”. L’evento, in diretta dalla loggia di Villa Brandolini, Solighetto (Tv), sarà trasmesso in streaming dalla pagina Facebook della “Piccola Orchestra Veneta”.

Il Trio “Ymelios” è composto da Alessandro Dalla Libera e Claudio Doni, alla viola, e Giancarlo Giacomin, al violoncello. Gli artisti si conoscono e suonano insieme da moltissimi anni, e hanno sviluppato la loro professionalità e amicizia nel contesto comune dell’”Orchestra Filarmonia Veneta” del Teatro Comunale di Treviso, attualmente rifondata e denominata “Orchestra Regionale Filarmonia Veneta”.

Da qualche anno, motivati dalla passione e dalla gioia di fare musica insieme, hanno dato vita a formazioni da camera per vari strumenti.

Il programma musicale di “Concerto per nessuno” sarà incentrato su tre compositori.

J. Bach (1685-1750), comunemente considerato un grande virtuoso degli strumenti a tastiera, sapeva suonare anche quelli ad arco. Il Trio “Ymelios” introdurrà il pubblico al suo Sesto Concerto, facente parte dei “concerti brandeburghesi” dedicati al Margravio Cristiano Ludovico di Brandeburgo-Schwedt, e composti durante il periodo che Bach trascorse in Sassonia. Il Sesto Concerto è scritto per un organico che comprende due viole, due viole da gamba, violoncello e basso continuo (violone, clavicembalo e tiorba).

O. di Lasso (1530 -1594), uno dei più importanti e fecondi compositori della Scuola Fiamminga con importanti incarichi di natura artistica e diplomatica, dalle Fiandre fino a Palermo. Nella sua vasta produzione ha saputo assimilare tutte le tecniche e gli orientamenti musicali del suo tempo. Domenica verrà eseguita La Fantasia, un brano che non è scritto per un organico preciso: ciò significa che può essere eseguito indifferentemente con le voci o con strumenti diversi, ad arco o a fiato.

G. P. Telemann (1681-1767) è stato un compositore e organista tedesco. Amico di Bach, in vita era molto famoso e considerato uno dei maggiori musicisti tedeschi. La sua lunghissima parabola creativa, durata fino a oltre gli 85 anni di vita, ha dato vita a un corpus di mille composizioni, che rispecchiano le diverse mode musicali di cui ha potuto essere testimone: dal pieno Barocco allo Stile galante, fino alle soglie del Classicismo, con una prodigiosa capacità di aggiornamento stilistico. Scrisse opere di ogni genere, dalla musica sacra a quella strumentale e alle opere teatrali. Il Concerto di Telemann, uno dei due scritti per due viole (l’altro è andato perduto), comprende in originale l’accompagnamento di un’orchestra d’archi e basso continuo (violone, cembalo e tiorba). A “Concerto per nessuno” verrà eseguito unicamente dai tre strumenti solisti tramite un adattamento che non ne pregiudica la struttura compositiva né la bellezza espressiva.

Per ulteriori approfondimenti, al fine di rendere “Concerto per nessuno” un appuntamento anche di stampo culturale, il pubblico potrà contare sulla conduzione di Elisa Nadaispeaker radiofonica di Bellla & Monella ed esperta di divulgazione musicale.

L’Associazione “Toti dal Monte” ringrazia il suo sostenitore più fedele: l’azienda Home Cucine di Cison di Valmarino.

La direzione artistica dell’evento è affidata a Giancarlo Nadai che, in qualità di Presidente della “Toti dal Monte” e ideatore dello stesso format, ci tiene a precisare: “ringrazio tutti coloro che, ormai da più di un anno, ci sostengono. La fortuna di “Concerto per nessuno” dimostra che la cultura non è un “comparto” morto, ma –  ahimè- un ambito in cui si investe, ancora, troppo poco”.


Vuoi essere un membro attivo di ValdoTv? Visita la nostra pagina per abbonati:

Become a Patron!

Agli abbonati riserviamo contenuti esclusivi e servizi personalizzati a seconda del tipo di abbonamento


Siamo gli editori di noi stessi
Non percepiamo contributi statali di alcun genere; tutto dipende dalle nostre forze e dal vostro sostegno per cui, se volete, potete sempre dare un contributo per sostenere ValdoTv e il suo staff.

Paypal – http://paypal.me/ValdoTv

Puoi seguirci anche su:
Telegram – https://t.me/valdotv
Twitter – https://www.twitter.com/valdotv
Facebook – https://www.facebook.com/valdotv
Youtube – https://www.youtube.com/valdotv
Instagram – https://www.instagram.com/valdo_tv
Tumblr – http://valdotv.tumblr.com/
TikTok – https://www.tiktok.com/@valdo_tv
Twitch – https://www.twitch.tv/valdo_tv

Di Sofia Facchin

Freelance nell'ambito della comunicazione e content writer, con il pallino della promozione territoriale, collabora con diversi enti, fra cui l'Associazione Musicale "Toti dal Monte" e la formazione musicale "Piccola Orchestra Veneta", di Solighetto (Tv).  Attualmente è  impegnata nello sviluppo del progetto personale "Proprio Dietro Casa", finalizzato alla valorizzazione del Veneto, non solo come meta turistica, ma anche come "luogo dell'anima". Sofia coltiva la passione per i Paleoveneti, dalla cui sapienza antica trae spunti per itinerari e riflessioni sul mondo che la circonda.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »
Testata telematica non soggetta all’obbligo di registrazione. art. 3-bis legge 16 luglio 2012 n.103