Attività motoria OnLine su ValdoTv e su TeleBelluno
Grazie all’iniziativa di UISP, sport per tutti di Treviso e Belluno e alla ormai consolidata collaborazione tra ValdoTv e TeleBelluno, tutti i martedì e venerdì dalle 10.00 alle 11.00, è…
Organizzazione Giornalistica Europea
Grazie all’iniziativa di UISP, sport per tutti di Treviso e Belluno e alla ormai consolidata collaborazione tra ValdoTv e TeleBelluno, tutti i martedì e venerdì dalle 10.00 alle 11.00, è…
“Siamo su una sostanziale tenuta delle terapie intensive – dichiara Luca Zaia, Presidente della Regione Veneto – non significa solo gestione dei Covid, ma anche dei non-Covid. Ringrazio tutti gli…
Falstaff, rivista austriaca leader nel mondo del vino, ha premiato l’azienda di Valdobbiadene per la sua riconosciuta esperienza spumantistica. Spumanti Canevel confermano l’andamento dello scorso anno e, anche per il…
Il 18 novembre 1920 naque Italo Gerlin, artista, pittore e testimone della reclusione e dell’internamento militare nella seconda guerra mondiale Per l’occasione dei suo 100 anni, riproponiamo la serata in…
“il Don Parlante” – giovedi 19 novembre 2020 con don Fabrizio Bagnara. “Un Sindaco in pandemia” Questa sera abbiamo ospite il Sindaco di Narni, Francesco De Rebotti. #IlDonParlante —– Con…
La Parrocchia Santa Maria Assunta di Valdobbiadene, in collaborazione con il comune di Valdobbiadene, ha organizzato, domenica 22 novembre, un concerto di campane in onore a Santa Cecilia, patrona della…
Luca Zaia, presidente della Regione Veneto esordisce nel punto stampa: “Oggi pomeriggio ci sarà il confronto con il governo e le Regioni e domani sera arriva la ‘sentenza’. Comunque, gli…
“La voce di Toti determinava nel pubblico quello stato di rapimento descritto dai diaristi del romanticismo. C’era nel suo puro smalto come un velo appena avvertibile di mestizia, un non…
Da domani apre il tratto Breganze-Bassano di 15 chilometri della Pedemontana Veneta che vanno ad aggiungersi agli altri due tratti già aperti per un totale di 35 km di superstrada…
Un altro passo in avanti verso il riconoscimento del Monte Grappa a livello mondiale. È stato sottoscritto ieri, martedì 17 novembre, il dossier di candidatura di quest’area naturale a Riserva…