Quando il grappolo è molto più che la semplice somma dei suoi acini” Hashtag #vendemmiasociale per seguire in diretta l’evento e le sue storie
Cantina Antonio Facchin Wines – San Polo di Piave, sabato 14 settembre Tenuta Amadio – Monfumo, domenica 15 settembre

Inizierà oggi, sabato 14 Settembre, la seconda edizione della Vendemmia Social-e, il “doppio evento” che celebra il momento di aggregazione più importante per la vita delle comunità.

È proprio dalla valenza simbolica più profonda di questo appuntamento annuale che prende il nome il progetto Vendemmia Social-e, patrocinato dall’ULSS2 Marca Trevigiana, che nel grappolo d’uva identifica l’emblema del gruppo e della socialità.

Un evento all’insegna della condivisione che si svolgerà nelle due giornate di sabato 14 e domenica 15 settembre, rispettivamente presso la cantina Antonio Facchin Wines di San Polo di Piave (TV) e la Tenuta Amadio di Monfumo (TV), promotrici dell’evento insieme all’agenzia Zeta Group di Treviso.

Un appuntamento propone, nel clima festoso che caratterizza la raccolta delle uve, contenuti concreti ed emotivi, legati ad un territorio ricco di aspetti culturali e naturali in cui il grappolo diventa simbolo di condivisione e unità, proprio come accade alle singole persone che in gruppo compiono l’impresa di dedicarsi agli altri “distillando” quel prezioso elisir che è il prendersi cura di sé e dell’altro.

Protagonisti dell’evento saranno gli ospiti della Fondazione Altre Parole, impegnata nell’umanizzazione delle cure, invitati a vendemmiare simbolicamente le uve che si tramuteranno in vino che le cantine doneranno alla Fondazione.

Le due giornate vedranno molti altri momenti di condivisione:, come il “riscaldamento pre-vendemmia” direttamente tra i filari insieme ad un maestro di Viet Tai Chi, disciplina che si basa sulla filosofia orientale e che permette una gestione positiva dell’energia, tanto da essere definita meditazione in movimento”. E come in ogni festa della vendemmia, non mancherà il pranzo sociale, momento conviviale in cui condividere, anche a tavola, valori ed emozioni della giornata.

Inoltre, grazie alla partecipazione di alcuni instagramers, l’evento vivrà anche la condivisione sui social, con i racconti in diretta della Vendemmia Social-e attraverso immagini, parole e sentimenti dei partecipanti.

Una festa tutta da seguire grazie all’hashtag #vendemmiasociale


Se ti piace ValdoTv puoi aiutarci con un contributo: 
Paypal – http://paypal.me/ValdoTv

Se vuoi navigare veloce e sicuro e allo stesso tempo sostenerci, puoi usare uno di questi link:
dal sito – https://brave.com/val568
da Youtube – https://brave.com/val958
da Twitter – https://brave.com/val417

Puoi seguirci anche su:
Telegram – https://t.me/valdotv
Twitter – https://www.twitter.com/valdotv
Facebook – https://www.facebook.com/valdotv
Youtube – https://www.youtube.com/valdotv
Instagram – https://www.instagram.com/valdo_tv

Di Sergio Capretta

Presidente e direttore responsabile di Valdo Tv, Organizzazione Giornalistica Europea Giornalista indipendente. European Journalist GNS Association - International News Agency Esperto nel settore dei media online e videomaking. Esperto in editing non lineare, social media, video, Web e programmazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »
Testata telematica non soggetta all’obbligo di registrazione. art. 3-bis legge 16 luglio 2012 n.103