
Il tavolo tecnico guidato dal professor D’Alpaos ha stabilito che è solo convenzionale la collocazione della nascita della Piave in comune di Sappada, dal momento che le sorgenti sono più d’una e interessano principalmente la bellunese Val Visdende.
“La commissione, di cui fa parte anche il professor Vladimiro Achilli, docente di Topografia e Cartografia all’università di Padova – sottolinea l’Assessore regionale all’Ambiente Gianluca Bottaccin – sta confermando che dal punto di vista idrologico e idraulico va considerata come sorgente quella del bacino più ampio, che in questo caso è proprio il ramo della Valvisdende”
“Non posso che rallegrarmene – Commenta Luca Zaia, presidente della Regione Veneto – per quello che ha sempre rappresentato il nostro fiume per la nostra regione e tutti i veneti. Un simbolo di storia ma anche di lavoro, in poche parole di identità da molti secoli, che si è esteso con gli eventi della Grande Guerra fino a farlo denominare sacro. Non avevo dubbi che le sue sorgenti fossero venete, ora lo certificano tecnici di indiscussa competenza”.
Se ti piace ValdoTv puoi aiutarci con un contributo:
Paypal – http://paypal.me/ValdoTv
Se vuoi navigare veloce e sicuro e allo stesso tempo sostenerci, puoi usare uno di questi link:
dal sito – https://brave.com/val568
da Youtube – https://brave.com/val958
da Twitter – https://brave.com/val417
Puoi seguirci anche su:
Telegram – https://t.me/valdotv
Twitter – https://www.twitter.com/valdotv
Facebook – https://www.facebook.com/valdotv
Youtube – https://www.youtube.com/valdotv
Instagram – https://www.instagram.com/valdo_tv