“Sapevo che tutto quanto può fare l’uomo è destinato alla rovina, alla dispersione, tranne l’arte (G. Comisso, “La mia casa di campagna”)
Come precedentemente annunciato, sabato 1 giugno 2019, ore 16:00, a Montebelluna (Tv), si è svolta la Selezione delle terne vincitrici della XXXVIII Edizione del “Premio Letterario Giovanni Comisso Regione del Veneto – Città di Treviso”.
La cerimonia è stata inaugurata dall’intervento di Neva Agnoletti, Presidente Onorario dell’Associazione Amici di Comisso di Treviso, che, da anni, insieme al Presidente Ennio Bianco, si impegna nell’organizzazione di questo evento, nonostante le difficoltà. La selezione delle opere è avvenuta in seduta pubblica, permettendo ad appassionati, ma anche a simpatizzanti, di assistere ai lavori della Giuria Tecnica del Premio Comisso, presieduta da Giancarlo Marinelli e composta, inoltre, dal “debuttante” Ermanno Cavazzoni, Benedetta Centovalli, Rolando Damiani, Pierluigi Panza, Sergio Perosa e Stefano Salis.

Per la Sezione Biografia, le opere selezionate sono:
- Un funesta docilità, di Salvatore Silvano Nigro (Sellerio),
- Leo Longanesi. Unavita controccorente, di Franco Gabici (Il ponte vecchio)
- Giorgio De Chirico. Immagini metafisiche, di Riccardo Dottori (La Nave di Teseo).
Per la Sezione Narrativa Italiana, le opere selezionate sono:
- Il gioco degli dei, di Paolo Maurensig (Einaudi),
- Le galanti. Quasi un’autobiografia, di Filippo Tuena (Il Saggiaore)
- Icarus, di Matteo Cavezzali (Minimum Fax)

È anche avvenuta la proclamazione del Vincitore “Premio Comisso Under 35 – Rotary Treviso” riservato agli scrittori con meno di 35 anni di età. L’opera vincitrice: “Dai tuoi occhi solamente” di Francesca Diotallevi (editore Neri Pozza). Il Premio è promosso dal Rotary Club Treviso che, insieme all’Associazione Amici di Comisso, è impegnato nel valorizzare giovani talenti, creando una significativa rete culturale in tutto il territorio veneto.
Dopo Nervesa e Crocetta, la selezione delle terne si è svolta a Montebelluna, presso il Teatro Binotto di Villa Correr Pisani, seicentesca residenza di Anzolo Correr, diplomatico e procuratore di San Marco. La struttura, dopo un grande lavoro di restauro che ha portato alla luce importanti affreschi, ospita attualmente il MEVE, Memoriale della Grande Guerra.

A tutta la Giuria Tecnica, come al pubblico, dopo un conviviale aperitivo, è stata offerta una visita al museo multimediale, in compagnia di una guida d’eccezione: la Direttrice Monica Celi.
Le opere selezionate verranno inviate alla Grande Giuria, composta da 60 lettori, che poi voteranno, in seduta pubblica, i superfinalisti delle due sezioni in occasione della finale del Premio Comisso, che si svolgerà, il 5 ottobre 2019, a Palazzo dei Trecento a Treviso.
Se ti piace ValdoTv puoi aiutarci con un contributo: http://paypal.me/ValdoTv
Puoi seguirci anche su:
Telegram – https://t.me/valdotv
Twitter – https://www.twitter.com/valdotv
Facebook – https://www.facebook.com/valdotv
Youtube – https://www.youtube.com/valdotv
Instagram – https://www.instagram.com/valdo_tv